CONTATTAMI

SARO' FELICE DI RISPONDERTI

COSA TROVI PER TE

Collaboro all'organizzazioine del tuo ufficio ma non devi trovarmi spazio nei tuoi locali. Svolgo lavori di ufficio ma non sono una dipendente. Ti offro un progetto di collaborazione tagliato sulle tue necessitĂ . Gestisco i tuoi social e la tua presenza on line

Read More

EXECUTIVE ASSISTANT

Un esempio di attività che svolgo: elaboro report e presentazioni; organizzo le trasferte; raccolgo e smisto mail; organizzo l’archivio; gestisco l’agenda; eseguo trascrizione e relazioni; sono disponibile a valutare qualsiasi incarico eseguibile da remoto.

Read More

GESTIONE CANALI SOCIAL

Ecco come ti aiuto nella gestione della tua presenza on line: costruisco il calendario editoriale; formatto i tuoi testi e li pubblico; cerco immagini da inserire nei tuoi articoli; ricevo le tue foto, creo e pubblico i tuoi post; gestisco campagne ads; creo account.

Read More

MI PRESENTO

mi presento, romana bossi assistente virtuale

Benvenuto a casa mia, questo è il mio sito, costruito, elaborato e pubblicato da me, mi presento mi chiamo Romana e sono un’Assistente Virtuale certificata.

La mia esperienza

Sono entrata nel mondo del lavoro quando ancora negli uffici si usavano macchine da scrivere e cartacarbone, i messaggi ufficiali si inviavano mezzo telex e i contratti si spedivano per posta. Per fortuna notarono in pochissimo tempo che la ragazzina era sveglia e mi diedero un computer. Suscitai l’invidia di alcune colleghe, mentre altre dimostrarono scarso interesse.

Lo ammetto sto parlando del secolo scorso, ma è un episodio importante per me, perchĂ© ho capito che lo studio e l’aggiornamento dovevano diventare mio pane quotidiano.

Dopo il diploma ho iniziato subito a lavorare in una grande azienda. Nel mio percorso professionale ho ricoperto diversi ruoli: assistente, export customer service, programmazione industriale, programmazione acquisti, logistica e front desk, presso aziende grandi, medie e studi professionali.

Come assistente gestivo la segreteria del dipartimento di Metallurgia di un centro di ricerca sui metalli leggeri. Ho imparato la gestione del mio tempo e l’organizzazione del lavoro e delle prioritĂ .

Ho potuto applicare la conoscenza delle lingue come desk sales office in una multinazionale dell’alluminio, gestivo le vendite di uno stabilimento in Italia e di uno in Ungheria prima in europa e poi overseas.

In una azienda che produceva trasformatori di potenza oltre a seguire il commerciale Italia e Estero ero anche responsabile della programmazione acquisti e produzione. Ho affinato le mio doti di leadership e imparato a gestire il tempo del mio team finalizzato al risultato finale.

Grazie a questo sono diventata una persona flessibile, che apprende velocemente e che è capace di lavorare in gruppo. Ho costruito negli anni un ricco bagaglio di competenze teoriche e pratiche soprattutto grazie a tre fattori:

  • ho lavorato in contesti aziendali differenti,
  • ho ricoperto ruoli diversi,
  • non ho mai smesso di aggiornarmi e frequentare corsi di formazione.

Il web mi ha sempre affascinato, e ho sempre seguito le novitĂ , quando ho iniziato a maturare l’idea di un lavoro indipendente ho frequentato corsi professionali, centrati sui servizi che offro.

Una nuova professione

La scelta di intraprendere la libera professione è stata una conseguenza naturale del mio percorso professionale e personale. Essere un’Assistente Virtuale mi consente di partecipare concretamente alle attivitĂ  quotidiane di diverse realtĂ , e di essere sempre in modalitĂ  studente. Il bello è proprio questo: di imparare non si deve smettere mai!

Inoltre essere un’Assistente Virtuale mi permette di dedicarmi ai clienti con maggiore cura offrendo quei servizi professionali mirati alle loro esigenze e ai loro obiettivi.

Aderisco al Codice Etico di Virtualmente che definisce gli standard di comportamento etico e professionale degli Assistenti Virtuali Certificati:

CODICE ETICO DI VIRTUALMENTE OU
FinalitĂ  ed ambito di applicazione
Il presente codice etico (di seguito “codice”) reca i princìpi guida del comportamento
degli Assistenti Virtuali – Virtual Office Manager certificati da Virtualmente OU.
Definisce e specifica i doveri di lealtĂ , diligenza, etica professionale e correttezza e gli
standard di eccellenza previsti per la professione, e guida la condotta di tutti gli
Assistenti Virtuali – Virtual Office Manager formati e certificati da Virtualmente OU.
Disposizioni generali
L’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager certificata si impegna a rispettare il codice
e a tenere una condotta ispirata ai princìpi di lealtà, correttezza, integrità ed onestà.
Evita ogni atto o comportamento che violi o possa far ritenere violati i princìpi contenuti
nel presente codice.
Si adopera affinché le relazioni con i colleghi e i clienti siano ispirate da armonia ed evita
atti o comportamenti caratterizzati da animositĂ  o conflittualitĂ .
IntegritĂ  ed Etica
L’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager certificata accetta e rispetta la propria
responsabilitĂ  etica nei confronti dei clienti, dei colleghi e dei collaboratori assumendo
totale responsabilitĂ  per il lavoro che realizza, accettando gli errori e correggendoli
immediatamente. Riconosce le proprie limitazioni, per cui fornirĂ  solo servizi e userĂ 
solo strumenti e tecnologie basandosi sul proprio livello di competenza.
Non provocherĂ  volontariamente danno ai propri clienti, ai propri colleghi e
collaboratori o alla professione di Assistente Virtuale – Virtual Office Manager.
All’inizio di qualunque relazione commerciale comunicherà chiaramente i termini
dell’accordo commerciale e chiarirà le aspettative di entrambe le parti. Manterrà il pieno
riserbo e garantirĂ  la massima confidenzialitĂ  di tutte le informazioni non pubbliche di
clienti, colleghi e collaboratori, di cui verrà a conoscenza nell’esercizio della sua
professione.


Conflitti di interesse
L’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager si adopera per prevenire qualunque
situazione di conflitto d’interessi con clienti e colleghi.
A tal fine valuterĂ  attentamente se lavorare con clienti potenzialmente in concorrenza tra
loro, e valuterĂ  qualunque situazione che possa in qualche modo generare un conflitto
di interessi con clienti, potenziali clienti e colleghi.

Correttezza in ambito contrattuale
I contratti con clienti e collaboratori devono essere eseguiti secondo quanto stabilito
consapevolmente dalle parti.
L’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager certificata si impegna a rendere chiari ai
clienti e collaboratori i termini che definiscono la collaborazione, e di attenersi ad esse.


ProfessionalitĂ 
I Servizi di Assistente Virtuale, Web Marketing e formazione L’Assistente Virtuale – Virtual
Office Manager certificata svolge la propria attivitĂ  lavorativa e le proprie prestazioni
con diligenza, efficienza e correttezza, utilizzando al meglio gli strumenti ed il tempo a
propria disposizione ed assumendosi le responsabilitĂ  connesse agli adempimenti dei
compiti assegnati e del lavoro preso in carico. ManterrĂ  le proprie competenze
professionali aggiornate e continuerĂ  sempre a formarsi e aggiornarsi per assicurare i
piĂą elevati standard professionali.


ModalitĂ  di Attuazione
L’Assistente Virtuale che abbia superato il test finale, dimostrando le competenze
acquisite con la formazione, potrĂ  aderire al presente codice.


Violazioni del Codice Etico
All’Assistente Virtuale – Virtual Office Manager, che adotti comportamenti
evidentemente in violazione del presente codice sarĂ  revocata la certificazione e non
potrĂ  piĂą esporre nel suo sito il certificato o qualunque altra immagine o testo che faccia
riferimento ad essa.


Varie ed Eventuali
Virtualmente OU si riserva il diritto di apportare modifiche al presente codice,
informando delle modifiche apportate tutti gli Assistenti Virtuali – Virtual Office Manager
che vi abbiano aderito.
Sito originale da cui è stato tratto: https://assistentivirtuali.org/