
Durante un concorso di danza, i ballerini si giocano in 3-4 minuti di palco mesi di preparazione. I giudici li passano allo scanner, tutto viene valutato anche l’acconciatura, il costume, il colore delle scarpette. Nulla è lasciato al caso. C’è una squadra, nel backstage, che ha lavorato sodo su ogni dettaglio.
La ballerina studia la coreografia, lavora sui movimenti del corpo, cura le espressioni del viso. La squadra si occupa dei “microcompiti” fondamentali: il vestito, l’acconciatura, gli accessori. La cura del dettaglio contribuisce al successo, e quando tutto è perfetto il pubblico in platea gode della bravura della ballerina.
Ti stai chiedendo cosa c’entra mia figlia, la ballerina, con i motivi per cui scegliere un’Assistente Virtuale. Ora lo spiego.
Un bravo professionista è:
📌 chi sa fare il suo mestiere;
📌 chi si tiene aggiornato sulle novità del settore;
📌 chi è impeccabile e preciso anche nella forma.
Come nella danza, la ballerina studia i passi e lascia il controllo del resto a chi lo sa fare meglio, nella professione il tuo lavoro viene valorizzato se presentato all’esterno, che sia cliente o prospect, con una forma impeccabile.
Traducendo: il tuo lavoro trova maggiore consenso se la forma delle tue comunicazioni verso l’esterno sono all’altezza del tuo impegno.
Ecco quindi i microcompiti. Il cliente è soddisfatto, e si ricorda di te, se tutto il tuo impianto lavorativo riflette la tua professionalità. Detto tra noi, l’abito fa il monaco.
Devi delegare la gestione dei microcompiti, perchè avere chi svolge in maniera professionale quelle attività che tu ti arrangeresti a fare in qualche modo, migliora la percezione del tuo cliente sul tuo lavoro. Inoltre significa anche risparmiare tempo, e quindi denaro.
Ma quali sono e cosa sono i microcompiti?
Individuo nei microcompiti tutti i lavori di routine di ufficio e segreteria indispensabili per il normale funzionamento di un’attività. Ogni settore ha le sue specifiche ma tutte si risolvono con la conoscenza professionale degli stessi software.
Devi affidare la gestione dei microcompiti ad un professionista, ma quali sono i vantaggi di affidare a qualcuno le cose che tu non sai fare?
✔ risparmiare tempo (e quindi denaro);
✔ dare valore al proprio lavoro con una forma professionale;
✔ essere riconosciuti per un professionista preciso, focalizzato, puntuale.
Obiezioni? Non saprei dove mettere la scrivania per una segretaria: ho un ufficio piccolo o lavoro in un coworking; mi servirebbe solo per poche ore alla settimana o per picchi di lavoro; non sono in grado di formarla dovrebbe già sapere come e cosa fare.
Soluzione delega i microcompiti ad un’Assistente Virtuale. Leggi il mio articolo centrato proprio sulla delega.
Chiudo con una frase di una persona speciale Coco Chanel che illustra perfettamente come la percezione di chi siamo passa da come appariamo.
Vestiti male e noteranno il vestito. Vestiti bene e noteranno la donna.
Buon Lavoro 😉