
Il tempo: una risorsa
I professionisti e gli artigiani che mi contattano svolgono attività diverse fra loro. Tutti però mi presentano lo stesso quadro:
- la giornata lavorativa è una corsa ad ostacoli, ho bisogno di concentrarmi sul mio lavoro, ma sono distratto da una valanga di carte;
- pubblico sui canali social i miei lavori, ma non ho raggiunto risultati, inoltre lo faccio solo ogni tanto, mi ci vuole troppo tempo;
- arrivo a fine giornata e mi accorgo che non sono riuscito a completare il lavoro e sono costretto a recuperare lavorando durante i fine settimana.
Capita anche a te?
Il tempo è una risorsa importante che non può essere sprecata. Come professionista, la tentazione di rubare il tempo libero destinato alla famiglia è sempre dietro l’angolo. Sbagliato. Il tempo libero è fondamentale per ricaricare le pile. Vuoi sapere qual è la soluzione per avere più tempo durante il lavoro da dedicare alle attività a valore aggiunto? DELEGARE.
Come imparare a delegare
Molti professionisti trovano difficile delegare. Alcuni hanno sempre svolto tutto da soli, anche gli ordini della cancelleria, e credono che nessuno possa sostituirli.
Per iniziare a delegare, hai bisogno di:
- trovare una persona di fiducia🤝;
- essere aperto al confronto (potrebbe proporre procedure diverse dalle tue)💣;
- definire compiti, obiettivi, tempi⏳.
Cosa delegare
Se hai scelto una professionista a cui affidare alcune attività, vuole dire che sei una persona pronta al confronto e disponibile a percorrere nuove strade.
Ora devi selezionare quali attività delegare, ti spiego in pochi passaggi come procedere:
- costruisci la tua agenda settimanale indicando ora per ora quali lavori svolgi;
- sottolinea in blu le attività centrali del tuo business che devi svolgere personalmente tu;
- sottolinea in verde le attività centrali del tuo business che hanno parti delegabili;
- sottolinea in rosso le attività indispensabili ma non centrali che sottraggono tempo al tuo business.
Ora è chiaro il quadro generale, sai esattamente quali sono le attività che puoi subito iniziare a delegare. Se anche tu sei d’accordo che il tempo è prezioso e va dedicato a quei compiti a valore aggiunto, sei pronto per delegare.